Nell’ambito di frequentazione del corso “Utilizzo del Web Design e dei Social Media per la promozione aziendale”, erogato dal Collegio Universitario Don Nicola Mazza e in collaborazione con lo Studio Artificio e la Regione Veneto (codice progetto 4143-0001-1311-2018), ci è stato richiesto di organizzare un ipotetico evento nella città di Padova, intitolato “STEM in rosa”.
L’evento fissato per il 25 ottobre 2019 – dapprima presso il Centro Culturale San Gaetano e poi spostato al MUSME – intende contrastare gli stereotipi di genere sulla presunta scarsa attitudine delle donne rispetto alle discipline scientifiche (STEM) e presentare i risultati dei talenti femminili nel settore Tecnologie, da troppi pensato come “un lavoro per uomini”, attraverso laboratori e testimonianze di successo.
Qui sopra, una PROPOSAL della Homepage del sito (cliccare per ingrandire) creato con WordPress (su Ocean Theme) nella quale sono inseriti il logo e il naming “STEM in rosa” progettati e realizzati da me, in voluto contrasto con l’immagine moderna e tecnologica dell’insieme. Le font di testo/titoli erano progettate per Elementor e pertanto non compaiono in originale (senza grazie). L’esecuzione su WordPress, l’impaginazione immagini/testo, la scelta font e colori, sono opera di Francesca Perin, con la quale siamo state molto in sinergia nel ritenere appropriato l’accostamento del grigio/nero al rosa che, inizialmente era un rosa confetto, decisamente virato poi in un deciso magenta.
Qui sopra, il mio logo originale in magenta ink.
Qui sotto, le moodboard di Francesca e le mie prove varie (cliccare per ingrandire).
Melania Emma