Attenzione, ricordiamocelo soprattutto in questo periodo storico: il manipolatore ha bisogno di persone che hanno bisogno, lo scopo è aiutarle per poi creare debito, col quale poi far sentire legate le persone che gli servono. Sarebbe marketing, ma se la moneta di scambio è il sentimento di gratitudine/colpa creato ad hoc, è manipolazione emotiva. Di base il manipolatore è un disabile fisico e mentale (es: lui non guida, ma ti aiuta a comprare l’auto che infine servirà a farsi trasportare da te), che parassita i buoni sentimenti altrui, quindi occhio: il Bene va accettato solo da persone autonome e realizzate.
Ps: i crediti di questa citazione sono infiniti e sono parte della cultura italiana. “Ti conosco mascherina” è un film del 1944 di e con Eduardo De Filippo, è un album di Mina e un brano dei Litfiba, è un libro di Francesca Rossi ed è un meraviglioso modo di dire “Ti ho sgamato!”. Ed è un meme che questa quarantena mi ispira!
Melania Emma