Se poi ci aggiungiamo che è una pratica sempre esistita nella cultura greca, siamo a posto. Penso che anche se la Chiesa si evolvesse al punto di permettere i matrimoni tra preti, loro preferirebbero questa pratica antica e nobile. Da me in Veneto (altra regione che si distingue per le sue pratiche evolute spiritualmente) esiste “el bocon del prete” (il boccone del prete), che indica la parte più prelibata del pollo, il sottocoda. Non aggiungo altro.
Melania Emma